ALDI è un noto discount presente in tutta Europa, famoso per i prezzi accessibili e per la qualità costante dei suoi prodotti. Ogni settimana esce un nuovo volantino ALDI, che offre l’opportunità di conoscere in anticipo le promozioni della settimana seguente, facilitando così la pianificazione degli acquisti. Che si trovi a Bologna, Verona, Novara, Collegno, Trieste, Imola, Trento, Spilimbergo o Bibbiano, le promozioni del volantino ALDI sono valide in tutti i negozi, assicurando gli stessi vantaggi ovunque.
Il volantino ALDI è disponibile online in formato digitale e offre sempre le migliori occasioni per la spesa quotidiana: prodotti freschi, articoli per la casa, categorie stagionali e promozioni speciali. Le offerte nel volantino includono spesso tematiche specifiche, che spaziano dalle promozioni per il ritorno a scuola a quelle natalizie o per il giardinaggio. Grazie all’anteprima del volantino ALDI della prossima settimana, disponibile qualche giorno prima dell'inizio delle promozioni, i clienti hanno la possibilità di organizzarsi e non perdere alcuna opportunità.
I volantini ALDI si aggiungono a molte altre offerte interessanti presenti sul mercato: ad esempio, è consigliabile confrontare anche le promozioni di Carrefour, per avere uno sguardo d'insieme sulle migliori occasioni della grande distribuzione.
ALDI non si limita a proporre prezzi competitivi, ma offre anche vantaggi che semplificano e rendono più accessibile la spesa per tutti i suoi clienti:
Prezzi sempre competitivi: grazie alla politica del “prezzo ALDI”, non è necessario attendere coupon o collezionare punti, poiché le promozioni sono disponibili quotidianamente.
Shopping veloce e semplice: i punti vendita sono compatti, ben strutturati e dotati di casse rapide, il che permette di completare la spesa in breve tempo.
Supporto ai fornitori locali: una parte importante della nostra offerta alimentare proviene da produttori italiani, con un focus sulla qualità e la sostenibilità.
Nessun programma fedeltà complicato: ALDI non si avvale di carte fedeltà o sistemi a punti, preferendo trasferire i benefici direttamente ai prezzi finali.
In sintesi, fare la spesa da ALDI significa risparmiare tempo e denaro, senza compromettere la qualità, con la garanzia di trovare ogni giorno offerte chiare, trasparenti e vantaggiose per tutta la famiglia. Per non lasciarsi sfuggire nessuna opportunità, è utile consultare anche il volantino settimanale di ALDI, sempre aggiornato con nuove promozioni.
ALDI Italia sostiene i produttori locali, il che permette di offrire prezzi molto competitivi. Analogamente a quanto avviene in altri paesi, anche qui vengono favoriti i fornitori delle diverse regioni. Un esempio della genuinità dei prodotti a marchio ALDI è la linea Regione che Vai, che include articoli provenienti esclusivamente dal territorio nazionale, come: Hamburger Piemontese, Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., Prosciutto di Parma D.O.P., Speck Alto Adige IGP, Mortadella Bologna IGP e molti altri prodotti.
I prodotti a marchio Aldi sono frequentemente realizzati da aziende esterne, le quali possono cambiare in base alla tipologia di articolo e alla località. Aldi lavora insieme a vari produttori per offrire un'ampia selezione di prodotti a prezzi vantaggiosi. Spesso, i fornitori di Aldi includono noti produttori che riforniscono anche altri brand. Tuttavia, Aldi non divulga sempre i nomi dei fornitori specifici, poiché tali informazioni possono essere considerate una parte della loro strategia aziendale.
Il volantino di ALDI esce settimanalmente, normalmente il lunedì, e rimane valido fino alla domenica seguente. Questo le consente di pianificare i suoi acquisti in anticipo e di sfruttare le offerte sempre attuali.
Il marchio ALDI, fondato in Germania, è di proprietà di Theo Albrecht Jr. e della cognata Babette, vedova del suo defunto fratello. Insieme, gestiscono uno dei più grandi imperi di supermercati discount a livello globale, noto come Aldi Nord. Attualmente, Theo Jr. e Babette Albrecht stanno lavorando alla costruzione di una nuova sede aziendale ad Essen, affiancata da numerosi supermercati in tutta Europa, compresi quelli del marchio ALDI in Italia.
Il supermercato Aldi ha le sue radici in Germania. Fondato nel 1946 dai fratelli Karl e Theo Albrecht, iniziò la sua avventura quando presero in mano il negozio di alimentari della madre a Essen, una città situata nella regione della Ruhr. Il nome Aldi nasce dall'unione delle prime lettere di Albrecht e Discount. Nel 1960, a seguito di un conflitto su come gestire la vendita di sigarette, i fratelli decisero di dividere l'azienda in due entità distinte: Karl si occupò delle operazioni nel sud della Germania, chiamato Aldi Süd, mentre Theo guidava le attività nel nord sotto il nome di Aldi Nord. Entrambe le divisioni hanno successivamente allargato la loro presenza a livello globale. Aldi Süd è attivo principalmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in molti altri paesi, mentre Aldi Nord è famoso per la gestione della catena Trader Joe's negli Stati Uniti, oltre alla propria espansione in Europa e in altre aree.
Gli orari potrebbero subire delle lievi modifiche in base alla località, ma in linea generale i negozi ALDI rimangono aperti dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 20:30, mentre la domenica hanno orari limitati, come ad esempio dalle 9:00 alle 19:00.
Dal 2021, ALDI Italia conta attualmente 138 negozi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Ecco la situazione al 2023 riguardo alla presenza del marchio, che continua a crescere:
Regione | Numero di negozi |
Emilia Romagna | 22 |
Friuli-Venezia Giulia | 12 |
Lombardia | 49 |
Piemonte | 20 |
Trentino-Alto Adige | 11 |
Veneto | 40 |
Per visualizzare l'elenco completo dei supermercati Aldi nelle vicinanze, è possibile visitare la sezione del sito ufficiale dedicata alla geolocalizzazione per trovare il negozio più vicino.
La pasta disponibile nei supermercati Aldi può provenire da diversi fornitori, che possono variare in base al paese e al tipo di pasta. In Italia, è possibile che la pasta proposta da Aldi sia realizzata da aziende italiane di fama, le quali producono anche per altri brand. Ad esempio, alcuni articoli potrebbero essere creati da noti produttori italiani di pasta, come Barilla, De Cecco o altri produttori locali, ma commercializzati con il marchio Aldi. Tuttavia, Aldi non sempre rende pubbliche queste informazioni, poiché fanno parte della sua strategia commerciale.
Attualmente ALDI in Italia non dispone di un servizio di e-commerce, pertanto non è possibile effettuare acquisti online. Tuttavia, visitando il sito ufficiale, è possibile verificare le promozioni attuali e visualizzare il volantino digitale in modo semplice.